Saper e poter volare

*Sono nata il 7 agosto 2007*
Official Linden Blog
venerdì 24 ottobre 2008
mercoledì 11 giugno 2008
Le slide della presentazione di Vaniglia
Apprendimento collaborativo (collaborative learning) e apprendimento esperienziale (experiential learning) in Second Life.
Bravissima, chiara e gentilissima come sempre Vaniglia Oh ha tenuto incollati alle slide ed alla sua voce tutti gli intervenuti. Un' esperienza tutta italiana dei nostri ricercatori su SL.
Ecco le slide dell'incontro.
http://www.communicationvillage.com/
http://www.secondlearning.it/visita-guidata-in-assisi
http://it.youtube.com/watch?v=Q-ucnSRtOlc
http://www.communicationvillage.com/second-life-web-2.0/second-life-extender-servizi-aggiuntivi.html
Per verificare i vantaggi dell'apprendimento su SL potremo sperimentare anche anche l'apprendimento della lingua ungherese.
Gli americani possono apprendere l'italiano od..il latino
lunedì 17 marzo 2008
Inaugurazione della mostra Spring at Pyramid
Al Palazzo Esposizioni "La Piramide"di SecondLearning
Inaugurazione della mostra
Spring at Pyramid Expo 2008
Lunedì 17 Marzo 2008 dalle ore 22,00
La mostra si protrarrà per 3 mesi
all'indirizzo:SLURL
L'ingresso alla mostra è libero per tutti, dillo ai tuoi amici.
Un piccolo omaggio sarà distribuito a tutti i visitatori.
--------Note sulla mostra Spring at Pyramid Expo 2008
Lavori artistici diettamente prodotti nel Meta Universo Second Life: Sculture Quadri Foto e opere cinetiche
Sono presenti lavori del Gruppo Orion Tales e di altri artisti italiani.
E' possibile l'acquisto di gran parte delle opere esposte.
Per informazioni prego contattare l'organizzatore: Lion Igaly
------------------------------------ENGLISH
The Art Gallery Pyramid Expo Palaceof SecondLearning
cordially invite you to the vernissage of Spring at Pyramid Expo 2008
on 17th of March 2008 at 10.00 p.m. (Italian time) . (12.00 PDT)The gallery will be open for 3 months
at
The entrance to the exhibition is free for everybody, tell it to your friends. A little gift will be given to all.
-------Exhibition notes
ITALIAN CREATIVITY IN SECOND LIFE
Artistic jobs directly produced in Second life Meta Universe:
SculpturesPicturesPhotosand kinetic artworks There will be Works of "Orion Tales" Group and others Italian atists.
It's possible to purchase the most of the exposed works.
For information please call the organizer: Lion Igaly
lunedì 25 febbraio 2008
Secondlearning ed i suggerimenti di Opensource
Secondlearning ospita da settembre le lezioni di StevieRay Vaughan ed ora anche i suggerimenti di Opensource Obscure.
Ottimo luogo per docenti di scuola di qualsiasi grado!
Ospita anche l'associazione ANITEL (tutor per l'e-learning) , cui sono iscritta come socia, che collabora coi progetti INDIRE ed ora è anche su SL e di cui sono rispettivamente presidente ed organizzatori anitel Sosa e letina Alter.
E' in corso la formazione sul podcasting.
Il blog di Gioacolo (Gioachino Colombrita), un socio anitel.
Click here to get your own player.
SLURL di Anitel su SL
******************************************************************************
L'incontro con G.Biondi, direttore Agenzia Scuola (ex Indire) si è tenuto il 7 febbraio 2008 e qui si possono vedere le foto dell'incontro.
Io purtroppo non non sono riuscita ad arrivare in tempo e così non sono riuscita ad entrare ma ho fatto un video del video presentato;...appena lo avrò montato lo pubblicherò (ma l'originale sarà indubbiamente migliore!).
http://www.flickr.com/photos/44972557@N00/sets/72157603915068137/
Qui il libro di G.Biondi sulla scuola del futuro dopo le nuove tecnologie
Presentazione
Il computer, inserito in questi ultimi anni con massicci investimenti un po’ in tutte le scuole del mondo, non è stato determinante per la trasformazione dei parametri dell’ambiente scuola, finendo per collocarsi disciplinatamente sui banchi di un’aula divenuta “laboratorio di informatica”.
Tuttavia, mentre la scuola fagocitava i nuovi media restando sostanzialmente uguale a se stessa, intorno la società subiva un processo di mutamento continuo e profondo, tanto da non poter più essere riconosciuta nei suoi principali aspetti.Trasformazioni così radicali e rapide, tutte dipendenti in modo più o meno diretto dalle tecnologie, indicano la necessità di un altrettanto radicale cambiamento nell’istruzione. Occorre, quindi, introdurre nuovi concetti nella formazione, e soprattutto una nuova dimensione nella quale le ICT non siano analizzate nella loro dimensione strumentale o disciplinare ma, come avviene nella società attuale, in quanto elementi in grado di determinare un cambiamento strutturale, aprendo inediti scenari.
(nota personale): INDIRE
E' stata la prima land (il nome mi aveva ispirata e qualcuno ad Itland me l'aveva consigliata..LOL.. anche se ritenevo improbabile fosse la "vera" INDIRE!) dove "riposavo" tra un' esplorazione e l'altra, tra un corso alla "ASL", una puntata ad Itland ed una lezione ad "NCI".
My home, my last location per tutto agosto e settembre, fino anche ottobre; alla sera mi teleportavo sempre lì e rimanevo a gestire l'inventario davanti alle stupende opere 3D del palazzo delle esposizioni (Lion Igaly).
E proprio lì ho imparato ad usare le luci della giornata (menù/world/night,sunrise....short..CTRL+ALT+Y oppure CTRL+ALT+N)per vedere le opere ed ad usare (dopo aver ottenuto un aprovvidenziale notecard sia sul significato delle opere sia sulle prime funzioni in SL) il camera control (ALT e CTRL) per zoomare sui dettagli e per muover il punto di visuale in basso o in alto. Poi ho seguito alcune lezioni di StevieRay di building e di scripting base.
ORARI dei CORSI
Costruzione I
LIVELLO I (principianti)
Insegnante: StevieRay Vaughan
Orario: tutti i martedi ore 21:00
Costruzione II
LIVELLO II (semi-principianti)
Insegnante: Nanni Zanetti
Orario: tutti i venerdi ore 21:00
Scripting
LIVELLO II (semi-principianti)
Insegnante: StevieRay Vaughan
Orario: tutti i giovedi ore 21:00
Tips & Tricks
LIVELLO III (intermedi)
Insegnante: Axellbor Zinner
Orario: tutti i mercoledi ore 18:00
“Funzioni Oscure”
LIVELLO III (intermedi)
Insegnante: Opensource Obscure
Orario: primo e terzo mercoledi del mese ore 22:00
Costruire auto d’epoca
LIVELLO III (intermedi)
Insegnante: 0Andrea0 Barbosa
Orario: tutti i martedi ore 22:00
venerdì 15 febbraio 2008
Flauto etrusco
Immagini del flauto etrusco di alabastro
in occasione del corso di Rossano Minaretto ad Indire Anitel.
lunedì 8 ottobre 2007
SECOND LEARNING
Perchè SecondLearning?
Come sarebbe il mondo se l’eLearning funzionasse davvero? Se si potesse fare esperienza attraverso lo schermo di un computer, indipendentemente da dove ci si trova? Esperienze che ci dessero un maggior controllo sul nostro lavoro e sulla nostra vita ed una maggiore comprensione del nostro mondo?
Cosa sarebbe il mondo se l’eLearning attuale fosse davvero così?
Ma non è questo il caso.
Anzi.
Per molti aspetti siamo più lontani oggi da questi obiettivi che agli inizi.
Per molti aspetti l’eLearning si è evoluto in direzioni completamente sbagliate.
Da anni ormai le Nuove Tecnologie promettono di valorizzare l’approccio esperienziale, scontrandosi paradossalmente con quella che è l’ultima grande invenzione del nostro tempo…
il World Wide Web.
“The World Wide Web is a wide-area hypermedia information retrieval initiative aiming to give universal access to a large universe of documents.”
Già nella definizione che ne da il suo inventore, Tim Berners Lee, è forte il richiamo ad un sistema di tipo informativo. Per non parlare della ‘cartacea’ metafora su cui il Web si basa: la pagina (vedi articolo dedicato).
Alcuni segnali lasciano però pensare che, ultimamente, si stia facendo strada un secondo Web.
Nasce in quella nicchia (che poi tanto nicchia non è) rappresentata dai M.M.O.R.P.G. (Massive Multiplayer Online Role Playing Games): centinaia, spesso migliaia di giocatori connessi in Rete da ogni parte del globo e riuniti in un’unica realtà simulata.
Qui si entra, ci si muove, si impara facendo, in una dimensione che qualcuno considera come una sorta di esistenza parallela, nella quale l’aspetto ludico sta gradualmente perdendo di importanza, a fronte di un utilizzo più ‘serio’.
Ecco allora che arriviamo a SecondLife: “un mondo virtuale 3D online immaginato, creato e posseduto dai suoi residenti”, come dicono i suoi creatori. “L’embrione del futuro 3D Internet”, come iniziano a dire in molti.
E un formidabile strumento pedagogico e didattico.
Diverse università americane e britanniche stanno già utilizzando SecondLife per questo scopo. Attualmente sono più di 100 i progetti di ricerca in corso.
In SecondLife, la scrittura alfabetica lascia il posto ad un altro tipo di scrittura, fatta di forme e comportamenti; una sorta di nuova scrittura digitale.
--------------------------------------------------------------------------------
Info
Chi siamo
Campus SecondLearning
Agenda Corsi
Perchè SecondLearning?
Cos'è Second Life?
Contatti
--------------------------------------------------------------------------------
martedì 28 agosto 2007
Nella terra dell'INDIRE
![]() |
album_4 |
Immagini di oggetti in costruzione nella sandbox dell'indire.
Viaggio attraverso i fondali dell'indire , dell'idearium, e ricordi di help-island.
sabato 25 agosto 2007
giovedì 23 agosto 2007
Alcuni tutoriali e siti di learning.
http://www.secondlifeitalia.com/blog/index.php/2007/03/01/lingresso-in-second-life-orientation-island
http://www.secondlearning.it/
http://www.secondlifepride.it/
http://slurl.com/secondlife/INDIRE/104/116/23/?img=http%3A//farm1.static.flickr.com/162/420481616_a516bf3762_m.jpg&title=Campus%20SecondLearning&msg=Clicca%20su%20Teleport%20Now%20per%20aprire%20il%20client%20Second%20Life.
http://wiki.secondlife.com/wiki
http://wiki.secondlife.com/wiki/Sculpted_Prims
http://www.secondlifeitalia.com/wiki/Sculpted_Primhttp://wiki.secondlife.com/wiki/Sculpted_Prims:_3d_Software_Guide
http://wiki.secondlife.com/wiki/Sharing_sculpt_maps_and_textures
http://wiki.secondlife.com/wiki/Sculpted_Prims_Textures