La rete di educatori in SL è un sito dove si possono condividere idee e si può collaborare con gli altri educatori di tutto il mondo.
prossimo appuntamento:
DATA: Maggio 7, 2008
SLT TIME: 5 PM SLT (2 ora italiana..)( 7 PM CDT, 8 PM EST)
Argomento: STARS Shine Bright!
Presentatori: Peyton Merlin, Faythe Fouroux, Thonalon Umarov and Southern Georgia
Descrizione: Le Stelle DEN condivideranno trucchi, consigli,siti ed altro. Vieni ad imparare dalle nostre Stelle.
Come noto siamo NOI la nostra migliore risorsa per noi stessi.
Volete condividere qualcosa? fatecelo sapere!
EduIsland II Sandbox, Eduisland II (44, 78, 21)
SLURL
http://slurl.com/secondlife/Eduisland II/44/78/21
***********************************************
Connecting teachers to their most valuable resource…each other!
The Discovery Educator Network is a global community of educators who are excited by the power of digital media and want to collaborate and share resources with other educators.
The Discovery Educator Network SL site is a place for educators to share ideas, as they connect with other educators from all over the world.
************************************************
DEN STARS will be sharing favorite tips, tricks, sites and more. Come learn from our STARS. As you know, " we are our best resource" ! Do you have something to share? Let us know!
Saper e poter volare

*Sono nata il 7 agosto 2007*
Official Linden Blog
martedì 6 maggio 2008
DEN Discovery Educator Network e le stelle
Notecard e stabilità del DB.
Dal blog ufficiale (libera traduzione)
Nello sforzo continuo di migliorare l’usabilità di SL è stato individuato, testato e corretto un problema che rallentava il caricamento nel DB.
1)A partire dal 6 maggio tutte le notecard datate da più di 14 giorni (precedentemente erano 31) non saranno più archiviate nel database. L'operazione interessa quasi tutti i gruppi.
2) Il numero di notice "per gruppo" e "per giorno" sarà limitato a 200. Messaggi più vecchi del 200esimo saranno rimossi da,o non saranno archiviati nel, DB. Si valuta che circa 135 gruppi saranno interessati da quessta operazione. Gli owner saranno avvisati con una notecard.
In entrambi i casi il processo rimuoverà le notecard più datate.
Avrà inizio il 6 maggio.
La limitazione ha lo scopo è di migliorare la stabilità del DB.
lunedì 5 maggio 2008
Better Life..e comunicazione
(AGI) - Londra, 5 mag. -
Ricercatori inglesi sono riusciti a sviluppare una tecnologia che permetterebbe di usare un computer 3D anche a persone che, per gravi malattie, sono completamente paralizzate.
E questo usando semplicemente il movimento delle pupille. E' dagli anni '90 che esistono dispositivi in grado di facilitare l'uso dei computer per questo tipo di persone, ma ora i ricercatori della Monfort University di Leicestr sono riusciti a sviluppare un software che e' in grado di accompagnare i movimenti degli occhi all'interno di ambienti in tre dimensioni. Questo permette alle persone colpite da gravi malattie di poter accedere anche ai giochi o di accedere a mondi virtuali, come per esempio Second Life, con un concreto sollievo, dal punto di vista psicologico, del paziente, aumentando quindi le loro possibilita' di espressione.(AGI)
*******************************************************************************
La mia sceneggiatura del 2 dicembre 2007
http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?p=69738#69738
http://it.youtube.com/watch?v=U6D9K9xTmt0
SOGGETTO
Mi è venuto in mente leggendo il topic
http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?t=9695
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2088283
1) Un ragazzo di 25-30 anni molto impegnato ed attivo in RL ha un incidente stradale e rimane in coma per un po'. quando si sveglia ha perso l'uso di molte funzioni e non può comunicare con l'esterno ma sente tutti i suoi parenti ed amici intorno.
2) La vita dei suoi familiari è distrutta , la sua vita non riesce ad esprimersi come vorrebbe, sogni infranti ma anche tanta voglia di farla finita. qualcuno parla di eutanasia.
3) il fratellino di 20-25 anni non si vuole rassegnare ed ha un'idea, è un ricercatore timido ed introverso ai LL e conosce tutto su SL; mette alcuni elettrodi sul capo del fratello, acquista un'attrezzatura adatta e dà vita all'avatar del fratello. COMUNICA con LUI!!
4) Il protagonista ritorna a vivere, comunica coi suoi parenti, apre un'attività ,finisce gli studi o ne fa altri, trova un'amore, impara il building e/o lo streming video o altro e diventa uno degli avatar (regista, dirigente, costruttore di mondi virtuali,....,)più noti e stimati del metaverso...tutto senza muoversi dal suo letto di ospedale.
5) La nuova vita virtuale gli permette di non deprimersi, di continuatre a vivere , di comunicare e ( beh lieto fine un po' forzato all'italiana) gli impulsi positivi sono così forti da ridargli l'uso della parola, degli arti e del movimento.... guarisce a poco a poco.
5bis) La nuov avita è così intensa e gratificante per lui da diventare dirigente di un centro virtuale per disabili da cui parte per diffondere la sua esperienza agli altri.
Tre minuti a scena.
e.p.
domenica 4 maggio 2008
Ali di libertà
E' il giorno della libertà d'informazione: un omaggio alla libertà in genere.
Con le ali della libertà tutto è possibile, tutto è permesso, tutto è bianco e nero e colorato: un arcobaleno di serenità , un collage di speranza, un'anelito alla creatività che sgorga solamente dalla libera e spontanea esplorazione casuale.
Altre foto qui (44) (mi sono divertita a fare uno slideshow velocissimo: cambia lo sfondo e rimane la figura fissa....un po' come le nostre land in continua evoluzione e cambiamento,cambia il paesaggio, cambiano gli avatar,la velocità di adattamento s'impenna e l'animo creativo si può esprimere e può liberarsi da tutte le incrostazioni in cui è stato confinato )
http://www.flickr.com/photos/eleonoraporta/sets/72157604860310136/show/
http://www.flickr.com/photos/eleonoraporta/sets/72157604860310136
il video:
http://blip.tv/file/876045
sabato 3 maggio 2008
Lego e bambini
Lego, mattoncini, bambini, virtual games, MMORG
Milioni di bambini impiegano il loro tempo giocando con i mattoncini della "Lego" per costruire i loro mondi immaginari (si stimano in 5 bilioni di ore all'anno).
La "Lego Universal" si è chiesta:
Perchè allora non portare online i famosi mattoncini noti in tutto il mondo?
Video game con i mattoncini, personalizzazione dei giocatori del MMOG, denaro virtuale per comprare mattoncini virtuali, interazione tra i giocatori su progetti comuni, costruzione di ambienti ed edifici, ed inoltre si aumenterà il capitale in funzione del tempo speso giocando..
"Vogliamo che i bambini possano giocare insieme"
La Lego Universal ha attraversato un momento di crisi quando aveva abbandonato la sua idea di base proveniente da tanta esperienza e basata sul fatto che i bambini provano piacere acostruire loro stessi il loro mondo "la gioia di costruire, di creare, quando si sta giocando".
Ma ci sarà un legame col mondo fisico: isi potrà ordinare le proprie creazionei costruite con i mattoncini lego virtualmente per poi farsele consegnare a domicilio.
Qui il resto dell'articolo in inglese (fonte : Reuters)
http://secondlife.reuters.com/stories/2008/05/01/virtual-world-is-legos-latest-brick-trick/