Saper e poter volare

Saper e poter volare
*Sono nata il 7 agosto 2007*

Official Linden Blog

venerdì 25 luglio 2008

PNL e CRG: seminario di Imparafacile-Stoa'-ceklab

Si è svolto ieri sera il secondo seminario nell'ambito del progetto Cek-lab in collaborazione con Stoa' ed Imparafacile.

Docente: Giovanni Della Bona (aka Imparafacile Runo).
Oggetto: Scrittura creativa, PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e CRG (Calibrazione, Ricalco, Guida).
Foto dell'evento.
Le slide complete e la sintesi del seminario sul blog di Imparafacile Runo.
La lezione-stimolo si è svolta in chat per permettere a tutti (alcuni non erano in grado di far funzioanre il voice)la partecipazione attiva.
Transcript della chat: si può trovare sul BOX documenti qui a lato nella cartella formazione dei file di E.P.(sotto il widget play-music)

Album

Secondo seminario di Imparafacile/ Stoà/ cek-lab


Link
http://www.innonation.org/parlare-con-le-emozioni-su-second-life-gli-avatar-virtuali-comunicano-anche-non-verbalmente.htm

La scuola del futuro



Link collegati

Andrea Benassi (febbraio 2007)
http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?p=3663#3663

http://www.youtube.com/results?search_query=virtual+worlds&search_type=&aq=f
http://www.youtube.com/watch?v=_wC7lQjY1XU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=iu0ztxdsFis&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=6KcdgpluEPM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=NLvoNrjryeg&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=c20P3Vd3RD4
http://www.youtube.com/watch?v=wMOqI3hH9Gs
http://www.youtube.com/watch?v=i7bheCI4R54&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=gx7pdMgNdJA&feature=related

giovedì 24 luglio 2008

Apprendimento formale od informale ?






Secondo seminario
giovedì 24 luglio

Business writing: la scrittura funzionale in azienda

Esempio pratico di utilizzo di Second Life per facilitare l’interazione e la collaborazione all’interno di un corso di scrittura funzionale

Per l'occasione saremo ospiti di Vaniglia Oh, dato che terremo i seminari nel suo auditorium a Communication Village.
Orario: 21.30-23.00
SLURL: http://slurl.com/secondlife/Wonderland%20Island/94/16/23/

***********************************************************************************
Primo seminario
Seminari: dai blog
di STOA' (Istituto di Studi per la Direzione e Gestione d'Impresa
e di Imparafacile
il VIDEO su UPSTREAM di Gioacolo Maximus

Il 17 luglio si è svolto in Second Life il primo dei due seminari organizzati da STOA' - nell'ambito del progetto CEK-lab - in collaborazione con Imparafacile Runo.
Il tema della serata è stato "Gli strumenti del web 2.0 per l'apprendimento".
Enrico Viceconte (Viceconte Seetan) ha introdotto la lezione presentando la Business School e descrivendo il progetto CEK-lab.
Nel player é disponibile la registrazione integrale del seminario.

Il prossimo seminario in Second Life si terrà il 24 luglio alle ore e 21.30 presso la sede di
Communication Village.
Il tema della serata sarà "La scrittura funzionale in azienda"
- Docente: Imparafacile Runo.

Per accedere: SLURL
*************************************************************************************
post di Imparafacile

APPRENDIMENTO FORMALE O INFORMALE?

Questa diversità, che facilita così tanto chi vuole informarsi, mette però in difficoltà chi deve progettare/gestire un corso di formazione.
Il web è perfetto per un tipo informale di apprendimento, mentre docenti e insegnanti sembrano aver bisogno costantemente di strutturare il più possibile i propri corsi:
> abituati al controllo totale sul percorso da fornire, come possono rinunciarci?
> come potrebbero organizzare il lavoro, senza uno schema, una via da seguire?
> come potrebbero definire degli obiettivi e trovare il modo di misurare il loro ragiungimento?

Se dovessimo fermarci ad una visione superficiale, sarebbe chiaro che il modo informale di procedere facilita chi vuole apprendere, ma complica la vita agli operatori della formazione.

A proposito di formale e informale, sta prendendo piede una tripartizione che mi lascia perplesso, secondo cui la formazione potrebbe essere formale, non formale e informale, con queste caratteristiche:
...
...continua...
http://if-key.blogspot.com/2008/07/20-un-numeo-per-il-web-e-per-le.html
*************************************************************************************
LINK

Secondlife: book fotografico di Eleonora Porta


mercoledì 23 luglio 2008

Secondlife: Music Academy Online

Concerto violino-pianoforte-contrabbasso



Pianoforte

lunedì 21 luglio 2008

sabato 19 luglio 2008

A day in the new vw (visiting High school)

18 luglio 2008

Visit to High school in Lively


venerdì 18 luglio 2008

Diffusione dei post di un blog

Una delle linee di ricerca più interessanti di questi ultimi anni sono gli studi di come le notizie si diffondono nella blogosfera.

Quella che vedete sopra è una animazione che mostra in che modo un’informazione (o una notizia) pubblicato attraverso un post, si diffonde all’interno della rete formata dai contatti del blog stesso.
Un’ottima visualizzazione di quella che viene conosciuta come dinamiche dell’informazione virale.
Il video è stato presentato al Personal Democracy Forum (PDF 2008), ed è frutto delle ricerche di Matthew Hurst.

Weblog Activation Simulation from matthew hurst on Vimeo.

Annotazione metodologica: la rappresentazione della blogosfera deriva da una mappatura reale dei blog made in USA alla fine del 2007, mentre l’attivazione dei nodi periferici è frutto di una simulazione (cioè non è la registrazione di una circolazione EFFETTIVA di una notizia, ma una simulazione di come si propagherebbe all’interno di quell’intrico di blog).


This graph animation illustrates the reach over time of a blog post. When a blog is activated (when a node is selected by the pointer) other blogs that link to it have some chance of referring to the injected post. The animation is intended to give an impression of how information might spread in the blogosphere

giovedì 17 luglio 2008

Prmo dei due seminari sulla formazione aziendale con strumenti innovativi.



E' appena finito il primo dei due seminari che Imparafacile tiene per STOA' nell'ambito del progetto CEK-lab con tema

"Gli strumenti del web 2.0 per l'apprendimento"


Giovanni Della Bona (aka Imparafacile Runo) ha coinvolto molti partecipanti che hanno espresso le loro idee, si sono confrontati, hanno commentato le slide ed hanno risposto agli stimoli di Impara dimostrando una presenza attiva .

il log della chat è a disposizione nel BOX di documenti in questo blog,nella colonna sinistra.



Tra due o tre giorni sul blog di Imparafacile http://if-key.blogspot.com/ si potrà vedere il video ed avere una sintesi della serata. Le top 17 SCHOOL of BUSINESS di "Espansione"

Link di approfondimento

IF-Key Blog


Album
Imparafacile e la formazione aziendale

Dieci piccoli blogger




Dieci piccoli blogger
di Pietro Izzo


Un thriller estivo a puntate per rinfrescare con una punta di brivido e ironia i mesi più caldi della blogosfera italiana. Mr. Mxyzptlk è un blogger incompreso, ma la sua nuova identità digitale sta per rivelarsi al mondo. Non sarà una sorpresa gradita, per le persone su quella lista
.
«È tutto a posto», pensa, mentre ripone la lama nella sua custodia. La luce fredda del monitor si riflette per un attimo nei suoi occhi. Domani è il grande giorno. Ha aspettato mesi, si è preparato. Questa volta non sbaglierà.
Si è iscritto a tutti i servizi social, per non sbagliare. Per attirare le sue prede nel modo più semplice. Il suo nick è Samael, il suo avatar una simpatica faccina di manga, stile Akira Toriyama. Si confonde con la folla. Ma ben presto la folla conoscerà la furia di Samael.
Si alza dalla sua postazione, dove tiene d'occhio l'andamento delle conversazioni. Il Pc emette brevi suoni soffocati, il monitor è in continuo refresh. Su quello schermo passa ogni cosa. Le frasi monche di Twitter, le prese in giro di Friendfeed, gli status messages di GTalk e di Facebook. Ogni post, ogni bookmark condiviso, ogni video, ogni poke. Non deve sfuggire nulla.
Di tanto in tanto prova a scrivere qualcosa, per dar corpo alla sua nuova identità digitale. Un commento, una preferenza. Ma nessuno lo considera. Nessuno lo ha mai considerato. Come quando...
... come quando si chiamava ancora Mr. Mxyzptlk, come il villain venuto dalla quinta dimensione nell'universo DC. Non lo avevano capito. Forse era troppo difficile da pronunciare? Mix-yez-PIT-lek, Mix-yez-PIT-ul-ick, Mix-yez-pittle-ik. Non lo azzeccava mai nessuno. Gli errori tipografici, poi si sprecavano. Non un reply su Twitter, non un commento sul suo blog. Anche su Second Life, dove pure i nomi degli avatar erano spesso più complicati del suo, restava spesso solo, unico visitatore di isole deserte e spoglie.
Controlla un'ultima volta la lista. È un foglio bianco.A margine, sul lato destro, una serie di numeri cerchiati, da uno a dieci. Sì, domani è il grande giorno. Domani compilerà la lista.
Ripone il foglio in una tasca segreta del mantello nero appeso alla porta della stanza. Teatrale, lo sa benissimo. Ma non resiste. «E aspettate di vedere la maschera senza lineamenti», pensa, rivolgendosi mentalmente a quei blogger maledetti, quelli che senza fatica, con un pugno di link, si sono conquistati un'identità, un personaggio... una maschera. Lui sarebbe stato la negazione della maschera, la negazione di ogni identità. Il nulla, che avrebbe avuto la sua vendetta contro quel mondo pieno di voci.
Ripiega il mantello intorno a una maschera bianca, perfettamente liscia, con due fori scuri in corrispondenza degli occhi, una fessura e due forellini per respirare. Lo nasconde in un cassetto ricolmo di gadget tecnologici inutilizzati, quelli che ha acquistato negli anni solo per potersi sentire parte di una comunità - sia pure una comunità di geek - e che poi non ha mai usato.
Apre la finestra. È il 17 luglio, ma non fa ancora così caldo come dovrebbe. L'aria fresca non disperde il rancore accumulato nella stanza.
Si stende sul letto e chiude gli occhi. Sul suo volto si alternano i riflessi del monitor e quelli del Nabaztag, posizionato su una mensola appena sopra di lui. Lo ha disabilitato da tempo, ormai funziona solo come una luce di cortesia. Quando piega un orecchio del coniglio, nessun altro orecchio si muove. Il Nabaztag è solo come lui.
A poco a poco, scivola nel sonno e sogna...
... nel sogno è a un Barcamp, pieno di gente che guarda il suo badge, sorride e gli stringe la mano. Si siede ad ascoltare uno speech e improvvisamente un MacBook bianco compare sulle sue ginocchia. Sul MacBook c'è un video feed in streaming. E' lei, che gli parla. Lei, che lo invita ad uscire dalla sala per un momento di interstizio. Gli dice daje, gli dice vieni, gli dice è qui nell'altra stanza che c'è la vera conversazione. Lui si alza, attraversa la sala del catering, arriva nel corridoio, la vede. Lei gli sorride, abbassa la webcam. Poi chiama i suoi amici di blogroll, che lo spingono a terra, lo prendono a calci, lo umiliano, gli sputano addosso. Non puoi venire ai Barcamp, gli dicono. Chi ti conosce, chi credi di essere, non sei nessuno, non hai nemmeno un iPhone, non vali un...
Si sveglia di colpo, con un respiro più forte. Torna verso il computer. La luce della luna piena illumina il suo corpo glabro, nudo. Si sofferma su una delle finestre aperte. Allunga una mano e sfiora con due dita l'avatar di una blogger sorridente, con una nuvola di capelli ricci. Poi legge il suo ennesimo twit, che «spamma un link a un contest pazzesco». La mano si chiude a pugno.
Non c'è speranza, devono morire tutti.
[continua]


Pietro Izzo – più che navigare – sguazza nella rete da una dozzina d’anni. Dopo aver passato in rassegna quasi tutti i mestieri del web (con una predilezione per il design, l’usabilità ed il web writing) è diventato project manager nella redazione web di una Pubblica Amministrazione. Giornalista e sceneggiatore, divide il suo tempo tra il lavoro, il cinema, il blog e la divulgazione tecnologica.

twitter

slideshow del primo anno in SL 7 agosto 2007 - 8/8/08

Il calendario di Eleonora