Saper e poter volare

Saper e poter volare
*Sono nata il 7 agosto 2007*

Official Linden Blog

Visualizzazione post con etichetta festival dela creatività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival dela creatività. Mostra tutti i post

sabato 25 ottobre 2008

Pausa per Festival delle Scienze :)

Una o due settimane di pausa :)

Festival delle Scienze(RL/SL) e della creatività (RL/SL)si accavallano!

FESTIVAL delle SCIENZE di GE
la Ricerca
************************************************************************************
Laboratorio
Futuro in rete

Tra contenuti, significati, comunità e mondi virtuali
Siamo abituati a pensare a Internet come a qualcosa di strettamente
legato al concetto stesso di innovazione e quindi di futuro: ma come
sarà davvero il web di domani? Il laboratorio cerca di trovare una
risposta a questa domanda, ripercorrendo le tappe che hanno portato la
Rete ad essere ciò che oggi ci appare. Ai partecipanti vengono
illustrati alcuni tra i più recenti e affascinanti sviluppi di Internet:
il web semantico, i sistemi decentralizzati e la realtà virtuale.
L'esperienza culmina con una "passeggiata" nel mondo di Second Life,
dove gli spettatori possono avventurarsi nella riproduzione virtuale del laboratorio e ripercorrerne tutte le tappe fino ad arrivare
nuovamente dentro Second Life, per poi ricominciare da capo e dare così
il via ad un vortice di scatole cinesi digitali, idealmente senza fine.


Softeco Sismat spa


************************************************************************************
Conferenza/Spettacolo

Altre vite: avatar e fidanzate automatiche
L'itinerario della rappresentazione in Second Life
Maurizio Ferraris, Gianluca Nicoletti

Da sempre l’uomo ha pensato a forme diverse di vita e per secoli le ha rappresentate attraverso l’arte: quadri, sculture e poesie sono state prodotte con lo scopo di suscitare emozioni. Le opere d’arte sono cose che fingono di essere persone, rappresentazioni di un “altro” mondo, ma inanimate per natura. Da pochi anni però, grazie alla tecnologia, le immagini hanno preso vita, anche attraverso gli avatar di Second Life, sono un esempio perfetto di questa nuova forma di «fidanzata automatica», come la definì cent’anni fa il filosofo statunitense William James pensando a «un corpo privo di anima, assolutamente indistinguibile da una fanciulla spiritualmente animata, che ride, parla, arrossisce, ci cura, e adempie a tutti i doveri femminili garbatamente e dolcemente come se in lei ci fosse un’anima». Grazie a un maxischermo collegato a due postazioni, Maurizio Ferraris, docente di Filosofia teoretica all’Università di Torino, e Gianluca Nicoletti guidano il pubblico attraverso un virtuale Inferno dantesco (vestendo rispettivamente i panni, e gli avatar, di Dante e Virgilio) alla scoperta di tutte le protesi figurative, passate e presenti, reali e digitali, che sono entrate nella storia dei sentimenti umani.


Maurizio Ferraris
Professore ordinario di filosofia teoretica nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Torino, dove dirige il Centro Interuniversitario di Ontologia Teorica e Applicata (CTAO). Ha scritto più di trenta libri, tra cui: Introduzione a Derrida (Laterza, 2003); Goodbye Kant! Cosa resta oggi della Critica della ragion pura (Bompiani, 2004); Dove sei? Ontologia del telefonino (Bompiani, 2005), insignito del Premio Filosofico Castiglioncello; Jackie Derrida. Ritratto a memoria (Bollati Boringhieri, 2006); Babbo Natale, Gesù Adulto. In cosa crede chi crede? (Bompiani, 2006); Sans Papier. Ontologia dell’attualità (Castelvecchi, 2007); La fidanzata automatica (Bompiani, 2007); Il tunnel delle multe. Ontologia degli oggetti quotidiani (Einaudi, 2008).

Gianluca Nicoletti
Giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo italiano, attualmente speaker di Radio 24 e editorialista per “La Stampa”. Dal 1993 al 2004, ha raccontato quotidianamente al microfono di Golem prima su Radio2 e poi per Radio1; al 2005 è autore e conduttore della trasmissione radiofonica Melog, per Radio 24. È autore di: Le vostre miserie, il mio splendore (Mondadori, 2007); Golem. Idoli e televisioni (RAI-ERI, 1999); Ectoplasmi. Esistere nell'aldilà catodico: il potere medianico della televisione (Baskerville, 1994).'

*****************************************************************************











Una o due settimane di pausa :)

Forum di secondlifeitalia.com

lunedì 13 ottobre 2008

2LifePhotos e l'espressione delle emozioni.



L'associazione 2LifePhotos, fondata da ChrisTower Dae, della quale sono membro insieme a Marinù Gausman, Aura Manamiko e tanti altri bravi fotografi potrebbe avere la possibilità di esporre come associazione i propri lavori al pubblico (land EX. IT) grazie al progetto ARENA lanciato da Arco Rosca e dall' ottima Roxelo Babenco di UQBAR Media Art Culture [nell'ambito di "Rinascimento Virtuale" di Mario Gerosa] che tanto hanno fatto, stanno facendo e faranno per far conoscere le espressioni artistiche nate in SL ad un pubblico più vasto , magari all'esterno del nostro
mondo virtuale .
Per ora rimaniamo in attesa della decisione.
Colgo l'occasione per ricordare la data del Festival della Creatività di Firenze 2008 terza edizione che si terrà dal 23 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso.


ESPOSIZIONE FOTO per la selezione

SEDE Associazione

E.P.

**************************************************************************


Link di approfondimento


Arena LOC ita.pdf


Arena LOC eng.pdf


ARENA info ENG.pdf


ARENA info ITA.pdf

******************

video su UQBAR

foto su UQBAR

video su MuseodelMetaverso

foto su MuseodelMetaverso

****************************************

presentazione Progetto ARENA

Uqbar. media art culture presenta “ARENA”, evento e esposizione d’arte realizzata in coordinamento con Rinascimento Virtuale, la mostra che si terrà a Firenze al Museo di Storia Naturale all’interno del Festival della Creatività (21 otobre-7 gennaio).


ARENA Call for artist è una grande mostra che si terrà dal 21 ottobre al 7 gennaio in second life presso la sim di EX.IT che collabora all’iniziativa. (http://slurl.com/secondlife/Experience%20Italy%20NW/128/128/SLURL37) Vedrà succedersi c.ca 40 “artisti” che esporranno le loro opere ciascuno ogni tre giorni, in uno spazio chiamato “arena” realizzato appositamente.


Gli artisti saranno invitati e in parte selezionati con bando pubblico di adesione. Le opere saranno esposte all’attenzione di critici, curatori, collezionisti e amanti dell’arte in genere, inoltre il social network di Uqbar (http://uqbar-mediaartculture.ning.com ) sarà vetrina e riferimento dell’iniziativa con un blog dedicato e la messa in onda 24 ore su 24 della ripresa in diretta di quello che avviene nel mondo del metaverso, grazie alla collaborazione con 2Lifecast, che ha messo a disposizione un canale televisivo-streaming dedicato. Chiunque potrà partecipare all’evento direttamente rispondendo alla chiamata o indirettamente diffondendone i contenuti, nelle modalità che sono qui di seguito precisate.


Arco Rosca e Roxelo Babenco uqbar@live.com

giovedì 27 settembre 2007

Scrittura collaborativa su SL

Esiste un progetto per scrivere un romanzo a più mani su SL scritto da residenti ed ambientato in world.
Si trova sul blog di http://www.secondlife.it/

Sito collegato del Festival della creatività di Firenze
http://www.festivaldellacreativita.it/index.jsp

twitter

slideshow del primo anno in SL 7 agosto 2007 - 8/8/08

Il calendario di Eleonora