Saper e poter volare

Saper e poter volare
*Sono nata il 7 agosto 2007*

Official Linden Blog

Visualizzazione post con etichetta lively. google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lively. google. Mostra tutti i post

domenica 13 luglio 2008

Lively: la stanza del Forum è stata creata

Dopo aver letto la discussione sul forum di secondlifeitalia.com
http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?t=16599&start=30&postdays=0&postorder=asc&highlight=
ed aver assistito alla discussione con W2W su SL (organizzata da W2W di Raissa M.
con John Jainschigg (SL/Lively: John Zhaoying), Director, Internet and Community Laboratory, Ziff Davis Enterprise, Inc. (moderator)
Rhonda Lowry (SL/RL), VP Emerging Social Media Technologies, Turner Broadcasting System, Inc.
Eric Reuters, Special Correspondent, Second Life, Reuters, Inc.
Mitch Wagner (SL/RL), Executive Editor, InformationWeek, UBM TechWeb http://www.world2worlds.com/index.php/upcoming-events )


Ho aperto la stanza del FORUM su Lively.
Se poi non servirà a nulla la cancellerò..
http://www.lively.com/dr?rid=-644598363115302820

Chi vuol farci una visitina per incontrarsi con gli amici di SL o meglio cercando altri utenti italiani di Lively che tuttavia non conoscono secondlife può introdurli al nostro mondo virtuale ed al forum.

Ovviamente l'ho settata public, si possono aggiungere oggetti, spostarli e, se qualcuno ne avesse voglia, inserire una url di radio oppure un file MP3 minore di 512KB; o un video di youtube...a voi il miglioramento della zattera...e le prove.
Il codice per metterlo sui blog è (farlo precedere da tag iframe e farlo seguire dalla tag di chiusura /iframe)
http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?p=142158#142158

Codice: ifxxxx src="'http://embed.lively.com/iframe?rid="-644598363115302820'" width="'460'" height="'400'" marginwidth="'0'" marginheight="'0'" frameborder="'0'" scrolling="'no'">



e questa la pagina : cliccare se si possiede un account google
meglio avere una postazione su google-lively....per far incontrare gli italiani



Altri link di approfondimento

SLItalia Forum Community
SCHOOL of ITALY by E.P.
LINDEN LAB ROOM
GOOGLE ROOM
http://www.world2worlds.com/index.php/livelytm
http://www.world2worlds.com/
http://www.world2worlds.com/index.php/upcoming-events
http://www.world2worlds.com/index.php/w2w-realtime-page
http://www.evernote.com/pub/paviglok/sldev#48b1adee-5754-4d77-937e-d995d1a57870

venerdì 11 luglio 2008

Ahahaha LOL

Erano due giorni che parlavo in chat privata su lively perchè pensavo che non mi funzionasse la chat pubblica (è un beta, pensavo!): nessun pulsante sulla tastiera mi faceva immettere quello che scrivevo sulla barra.

Poi in room ho incontrato Maviback, italiana, ci siamo salutate, ed in chat privarta mi ha finalmente dato il suggerimento giusto..era semplicemente l'enter sulla tastiera ad azionare la chat!

AHAHAH lol

Finalmnte ho potuto parlare e salutare gli altri residenti!
Grazie Mavi !
Era tanto semplice che...cmq non ci ero arrivata, forse perchè non sono esperta di chat e volevo trovare tutto sull'interfaccia come in SL!

Linden Lab Room ha superato i 4000 visitatori, rimane in prima pagina tra le room popolari.

Chissà se qualcuno, che non conosceva SL, da altre room è entrato qui! C'è un avatar con il fumetto "www.secondlife.com", chissà magari qualche nuovo chatter tenta il salto...
Io, per esempio ho visitato tre o quattro altre room...beh poi mi sono stancata..non c'era niente da fare nè alcuno con cui parlare a parte i saluti.

L'unica cosa, è provare a mettere su una disco (c'è l'animation dance) e far entrare qualcuno per introdurlo poi in secondlifeitalia.com, ma ho provato ad immettere musica MP3 più leggera di 512 K....impossibile; dovrei tagliare con audacity oppure usare WMP per convertire in file più leggeri..troppo complicato per il fine proposto però..se qualcuno volesse provare...
Ho due room già create (e con tre visitaori al massimo!lol)





Posted by Picasa

giovedì 10 luglio 2008

Eccomi dentro la stanza Linden Lab (su Lively)


Fateci una puntatina...
Su questo blog c'è l'accesso alla stanza di Linden Lab (creata da Pathfinder) su Lively di Google.
Hanno messo un video (Suzan's guitar), musica ed alcuni mobili in ambientazione sottomarina.Se vi avanza tempo fate un giretto anche nella mia stanza (sempre cliccabile dal mio blog) in ambientazione "High School" con qualche mobile.

ALBUM

LIVELY GOOGLE



 

 

 
Posted by Picasa

Le stanze mia e di Linden Lab (Pathfinder) su Lively sul mio blog



Room in 3D per chattare con gli amici? roba da adolescenti...per ora



(in fondo tutoriali in italiano)

Che cosa penso io? Che la politica di Google funziona; ha sempre funzionato, dalla leadership come motore di ricerca alla diffusione di altre applicazioni. Gratuità per funzioni basic ed innovazione.

Beh ho già letto il colloquio tra Sl (stex Auer) e VL sul blog di uno dei due

(CorporateSL? non ricordo.., il blog di secondlifeitalia funziona a meraviglia per le notizie anche se sono doppie o triple, ma non chiedetemi di ricordarmi la fonte!
http://corporatesecondlife.blogspot.com/2008/07/scuole-di-pensiero-dove-vanno-i-mondi.html http://www.lifezero.it/index.php/2008/07/il-mondo-virtuale-di-google/)

e sulle due scuole di pensiero.

Beh ,io non penso gran che, prima o poi sarebbe arrivata l'applicazione Google in tema con la facilità d'uso e l'integrazione con le loro altre applicazioni di social networking. Si sapeva.

Che c'è di male?

Il mondo va avanti e la scelta di iniziare da una stanza (la chat-room) per colloquiare coi propri amici mi sembra funzionale ad un primo semplice passo verso l'obiettivo di far avvicinare il grande pubblico ai mondi virtuali gradualmente.
Si inizi pure dai ragazzi! Sono loro che ne determineranno la diffusione!

Per noi che usiamo SL chiaramente non c'è paragone.

Forse presto Lively sarà integrata non solo nel browser (Windows Vista/XP o Firefox per ora, non Mac nè Linus) ma in un pacchetto tutto-compreso e free di G insieme a picasa, star-office, google-earth (!)e ..google toolbar...

Personalmente, anche se ho il browser adatto ed il plug-in di Lively (Google) è leggero (è ovviamente necessario un account google)non mi viene voglia di provarlo; aspetterò che sia più diffuso (non sono un pioniere, in questo caso), ma penso che nessuno dei residenti di SL si potrà accontentare di avere una room viruale in 3D per chattare!

Serve invece per avvicinare nuovi utenti giovanissimi ai mondi virtuali non prorio intesi come video-giochi, ma come social-networking.

Aspettiamo gli sviluppi e l'integrazione del 3d con google-earth indubbiamnete più interessante.
***********************************************************************************
Ho scoperto che uno dei vantaggi è la possiblità di integrare la stanza creata nel prorpio blog (embedded)....adesso forse lo provo..

Per creare il proprio profilo, è sufficiente andare all’indirizzo http://www.lively.com e scaricare un semplice software. La procedura di sign in potrà essere effettuata utilizzando il proprio account Google o Gmail.
Una volta scelto il vostro avatar, potrete andare direttamente nella stanza di qualcun altro o crearne una nuova. In questo secondo caso, si ha a disposizione tutta una quantità di opzioni personalizzabili per le stanze e i personaggi.

***********************************************************************************
Link di approfondimento
OFFICIAL GOOGLE BLOG
MAPPE GOOGLE integrate con LIVELY
APOGEONLINE- Gli avatar di GOOGLE
http://maxforas.it/?p=28
http://www.dariosalvelli.com/2008/07/google-lively
http://www.googlisti.com/2008/07/09/arriva-il-mondo-virtuale-di-google.html
http://www.tecnocino.it/articolo/lively-un-simil-second-life-per-gtalk/10999/
http://mashable.com/2008/07/08/google-lively/
http://mestierediscrivere.splinder.com/post/17744902/Adolescenti+e+scrittura.%0ASono+
http://www.apogeonline.com/webzine/2008/07/09/20/200807092001

***********************************************************************************
Altri video
http://www.youtube.com/watch?v=sPxndX2tTl8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=3w8w010R4Q0&feature=related



twitter

slideshow del primo anno in SL 7 agosto 2007 - 8/8/08

Il calendario di Eleonora